PERCORSI PER LE COMPETENZE
TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO
(ex alternanza scuola lavoro)
Docenti referenti: prof.ssa Anna Rita Botrugno
Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) - la normativa:
La legge 30 dicembre 2018, n. 145, relativa al “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021” (Legge di Bilancio 2019) apporta modifiche alla disciplina dei percorsi di alternanza scuola lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, che vanno ad incidere sulle disposizioni contenute nell’articolo 1, commi 33 e seguenti, della legge 13 luglio 2015, n. 107.
Tali modifiche, contenute nell’articolo 1, commi da 784 a 787, della citata legge, hanno sancito che a partire dall’anno scolastico 2018/2019, gli attuali percorsi in alternanza scuola lavoro sono ridenominati“percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” e sono attuati per una durata complessiva di almeno 90 ore nei licei, da inserire nel Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF).
I percorsi hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in orario curricolare e extracurricolare e periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro.
I periodi di apprendimento in PCTO fanno parte integrante dei percorsi formativi personalizzati volti alla realizzazione del profilo educativo, culturale e professionale del corso di studi.
Nell'ambito dell'orario complessivo annuale dei piani di studio, i periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro, previsti nel progetto educativo personalizzato, possono essere svolti anche in periodi diversi da quelli fissati dal calendario delle lezioni.
I percorsi sono definiti e programmati all'interno del piano dell'offerta formativa e sono proposti alle famiglie e agli studenti in tempi e con modalità idonei a garantirne la piena fruizione.
I percorsi sono oggetto di verifica e valutazione da parte dell'istituzione scolastica o formativa.
Finalità.
I “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” vengono svolti con metodologie didattiche per:
Valutazione dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.
La valutazione dei “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” sono parte integrante della valutazione finale dello studente e incidono sul livello dei risultati di apprendimento conseguiti nell’arco del secondo biennio e dell’ultimo anno del corso di studi dove sono oggetto di valutazione in sede di Esame di Stato durante il colloquio.
Ai fini della validità di ogni percorso, è necessaria la frequenza di almeno tre quarti o 70% del monte ore previsto dal progetto.
Per alcuni progetti (come sarà indicato nella circolare di riferimento) è vincolante, ai fini dell’attribuzione delle ore di PCTO, la partecipazione all’evento conclusivo.
Per informazioni a studenti, docenti e genitori, scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© 2023 Liceo Juvarra