Il 26 gennaio le classi 3B e 3S hanno visitato, nell'ambito del progetto Art&Science, il sito del CNAO di Pavia, dove è presente un SINCROTRONE.
Il sincrotrone del CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica) è l'unico in Italia ed è capace di estrarre dall'atomo gli ioni carbonio che sono le particelle più potenti per il trattamento dei tumori resistenti alla radioterapia o non operabili. Il sincrotrone utilizza una tecnologia analoga all'acceleratore di particelle del CERN di Ginevra.
Gli studenti dopo un incontro con alcuni addetti in cui è stata illustrata la storia del sincrotrone e il suo funzionamento, hanno potuto vedere da vicino l'acceleratore (fermo per manutenzione), oltre le camere dove i malati vengono preparati per i trattamenti e le stanze dei trattamenti.
Per gli studenti è stata una bella esperienza, oltre che un momento di orientamento: la fisica che incontra la medicina. La giornata è continuata con una breve visita della città di Pavia, ed in particolare della Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro e della chiesa di San Michele.