Responsabile: Prof.ssa Renata Vai
Assistente tecnico: Sig. Pietro Morano
Il laboratorio di Scienze è un'aula polifunzionale: la varietà delle attrezzature di cui è fornito, infatti, consente lo svolgimento di diversi tipi di attività di carattere didattico e sperimentale. Queste risultano di particolare importanza per il corso sperimentale di Scienze, ma rientrano anche nei piani di studio di tutte le altre sezioni del Liceo Scientifico e del Liceo Classico.
Dispone di 4 banconi (8 postazioni ciascuno) con energia elettrica e gas metano, 12 microscopi ottici (di cui 1 dotato di videocamera con videoproiettore), 2 stereoscopi, vetreria, reagentario, armadi di sicurezza per la conservazione dei reagenti chimici, 1 cappa aspirante con filtro, spettroscopi manuali, busto anatomico, modelli di cuore e cervello, scheletro, modellini per costruire molecole, campioni di minerali e rocce. In un armadio a vetri vi sono testi di biologia e di chimica inerenti alle oltre 40 esperienze che è possibile effettuare. Tavole anatomiche e di botanica (sistematica vegetale e fisiologia) completano le apparecchiature.
Viene utilizzato nell'ambito della biologia (microscopio ottico e osservazione di reperti), della chimica (reazioni), della scienza della terra (rocce, minerali) e dell'ecologia (analisi acqua e suolo).